Chickin Chase, ovvero l'allegoria della
vita in un pollaio. Gioco decisamente
comico questo, dove lo scopo
principale è il cercare di incrementare
il numero dei pulcini del pollaio. Per
fare ciò, il nostro galllus domesticus,
deve appartarsi, quante più volte
possibile, con l'esigente gallina,
all'interno dell'alcova posta al centro
della stanza. Ahimè, l'attività
copulatoria viene spesso disturbata
dalle incalzanti incursioni di ricci,
volpi, serpenti e co. per cui, altro
obiettivo del nostro, è inseguire e
scacciare i predatori prima che questi
azzerino la popolazione di uova, con
conseguente ira della gallina (a suon
di randellate) verso lo sventurato
consorte che, oltretutto, si vede
deperire sempre più data l'intensa
attività fisica a cui è sottoposto. Potrà
riacquistare vigore e velocità
mangiando vermi e mais sparsi
sul pavimento.
Che grama la vita del "re" del pollaio!
...un commento a caso!
U.S.S. John Young Ne ho un vago ricordo, era in un'edizione pirata in edicola come si confaceva in quegli anni all'interno di una sorta di compilation sulla guerra del golfo. Non c'erano le istruzioni e quindi per me era praticamente impo...Urpi
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli