Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Black Hornet

1/6
Black Hornet - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Black Hornet

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.33 (3 voti)

Commenti: Black Hornet

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
31 maggio 2009
L'avessero pubblicato entro tempo massimo, il C64 avrebbe avuto un v-shooter in grado di competere con prodotti anche più avanzati, creando un piacevole senso di continuità tornando dalla sala giochi.. Ma non si può avere tutto. Finalmente la barra di energia sostituisce la solita irritante 'instant death' che accomuna quasi tutti i 1942-cloni non appena si è colpiti, tornando la giocabilità a livelli accettabili. La grafica è un pò sgranata ma lodevolmente dettagliata e ricorda SWIV, le vite sono abbondanti e si prosegue da dove affondati. Un paio di note dolenti riguardano i nemici e gli scenari la cui sostanziale identità va presto a noia (non basta cambiare colore degli ambienti..), i rinforzi poi sono prossimi allo zero. Ma data l'esigua quantità di titoli del genere degni di menzione, questo game fa la sua buona figura ed è una valida sfida..
Voto: 8/10
09 luglio 2007
Molto giocabile e fluido, questo v-scrolling ha tutte le carte per essere ricordato come un buon game. La grafica non delude, realizzata con una certa maestria, varia e dettagliata . L'uso sapiente dei colori rende la visuale dall'alto verosimile e gradevole. Forse lo sprite del veicolo non è eccezionale, ma la mancanza viene recuperata con l'ombra proiettata al suolo. Di classe anche l'effetto mega blast, attivato con la pressione continua del tasto fire. Inaspettatamente non s'incontrano end boss e ciò pesa un pò sulle aspettative anche se nel complesso il gioco è già abbastanza difficile. Superati i 4 livelli, piuttosto lungi ma nient'affatto noiosi, si assiste ad una breve sequenza animata conclusiva: nulla di eclatante, forse un pò banale e sempliciotta ma serve allo scopo. Anche gli effetti sonori sono validi, ma il pezzo forte è il tune dei titoli, molto orecchiabile, del quale segnalo un remix composto da JHP LINK
...un commento a caso!
dragon_breed Dragon Breed
Nel mercato videoludico il 1990 è stato l'anno dei draghi... infatti, oltre a DB, venne pubblicato anche Saint Dragon, tie-in dallo stesso concept ma dalla giocabilità e fluidità molto più elevata. In generale, trovo... Raffox
Commodore 64
Pannello Utente
531 Visitatori, 2 Utenti
Alex da Parma, eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences