Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Times of Lore
Editore Origin Systems Musica Martin Galway
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere RPG
Anno 1988 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Chris Roberts, Paul C. Isaac Extras -
Grafica Denis Loubet Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.2 (5 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 2 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
9
La grandezza di un gioco la si vede anche dai dettagli; per la precisione, dai tanti piccoli dettagli che Origin riuscì ad infilare in Times Of Lore: gli elementi del background animati, i paesani che vanno in giro di giorno e si ritirano nelle loro case a riposare la notte, gli effetti sonori che variano a seconda della locazione in cui ci si trova o ancora il sopracitato ciclo giorno/notte, tutti elementi che danno al gioco una sensazione che, almeno per l'epoca, poteva essere definita quasi realistica. Il gioco in quanto tale è un action con elementi RPG dove il nostro eroe - la scelta, puramente estetica, è tra un cavaliere, una valchiria e un barbaro - dovrà farsi strada tra orchi, scheletri, banditi e altri mostri per scoprire i segreti del mondo di Albareth. Mondo che è vastissimo, pieno di sorprese e piacevolissimo da esplorare grazie ad un'interfaccia snella ed amichevole, per quanto all'inizio il nostro eroe sia un pò lento. Times Of Lore è un'altra testimonianza che lo slogan di Origin, "We Create Worlds", non era affatto un'esagerazione.
Profilo di Blob sul Forum - postato da Blob (2) - 01-06-2022 [05:33]
8
Un RPG decisamente acchiappante anche per chi come il sottoscritto non si definisce un fan del genere. Dettagliata la grafica, piccola ma in alta risoluzione, curata nei dettagli e nella struttura, le locations hanno un mucchio di atmosfera. Un gioco intuitivo nell'esplorazione anche non possedendo, nell'epoca degli emulatori, il becco di un manuale. Ottime le animazioni, se ne vedono di impagabili se si sta attenti. L'azione non è velocissima e lo sprite non si muove in diagonale, ma sono facezie che passano in secondo piano..
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (442) - 24-02-2009 [12:59]
Commodore 64
Pannello Utente
36 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus