...un commento a caso!

Oddio, questo qua me lo ricordo, era molto carino conme giochino, in pratica dovevi andare in giro per il west e poi si entrava in delle locazioni dove c'era da recuperare delle cose mi pare, mi ricordo la musichetta :) ... yngwie115
Menu Alfabetico
1942
1942 - Informazioni e risorse
Editore | Elite | Musica | Mark Cooksey |
Copyright | Capcom | Titlescreen | Rory Green |
Serie | - | Genere | Coin-op, Sparatutto, Verticale |
Anno | 1986 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Stephen Green | Extras | - |
Grafica | Stephen Green | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Punteggio 1942
Commenti: 1942
Ci sono 10 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
Avevo grandi aspettative. Il coin-up era il mio preferito e quello dove
ottenevo le performance migliori. Quando provai la conversione la trovai
molto difficile, carente di varietà rispetto all'originale e con (alcuni) aerei
disegnati veramente male. Peccato. Nota a margine, la musica tratta dal
film "633 squadron" del 1964, squillante e roboante ma (per me) di
ansiogena ripetitività!

Mah...nonostante fossi un patito del gioco da bar, questo mi ricordo bene non mi è
piaciuto granchè....forse era un genere già inflazionato allora forse ce ne erano
titoli più belli..boh, fatto sta che lo avevo e che non avevo giocato più di tanto

Uno dei primi giochi che ho avuto quando comprai il Floppy 1571 sul C128 - non lo caricavo tanto per il gioco in sè quanto perchè mi piaceva vedere il nuovo drive in azione. Fatte due o tre partite mi sono stufato - aerei che escono dappertutto ed il fatto che non c'è il minimo tempo per reagire o spostarsi.

1942:
Ci ho giocato, ma non mi ha entusiasmato molto, forse perchè in fondo non ho mai amato molto i giochi con gli aerei.
Un gioco classico del genere.

La solita conversione di qualita' ( medio bassa ) della Elite.Intendiamoci,non e' orribile come Paperboy ma nemmeno memorabile come Buggy Boy.Diciamo che puzza troppo di "copia sbiadita" dell'originale.

L'unico difetto riscontrabile è solo quello descritto da Tyrant. Per il resto, una conversione degna del C64.
Ero un amante del coin-op... mi rinchiusi in casa per giocare a questo :)

Buona conversione da coin-op,ci ho passato parecchio tempo a giocarci.

Secondo me il problema di questa conversione e' che non aveva lo schermo "verticale", ma "orizzontale", quindi il tempo di reazione richiesto era troppo breve per avere una buona giocabilita' (e ve lo dice uno che al bar arrivava a piu' di 1 milione di punti...). Peccato!

disquisitore
Voto: 5/10
17 gennaio 2006
ci ho stragiocato, molto carino. Prendo lo spazio potevi fare una avvitamento e districarti dalle situazioni più... "pepate", quelle in cui eri spacciato perchè un nugolo di nemici ti aveva accerchiato...
Questa feature creativa aggiungeva qualcosa in più al gioco che lo distingueva dai suoi contemporanei.

M4gn3t0
Voto: 5/10
26 settembre 2005
1942 è sato senza dubbio una delle migliori conversoni da coin-op, forse anche perchè il gioco da sala da cui derivava era molto semplice e lineare.
Difficile e frustrante come il coin-op, ma almeno non si pagava per gocarci.
...un commento a caso!

Anche io lo avevo su cartuccia. Idea originale, lo ricordo con affetto...e un po' d'ansia: sarà che ero piccolino ma quelle maledette carie che non mi lasciano in pace le ricordo ancora oggi!... pippofaina