ScreenshotBoulder Dash II: Rockford's Revenge Copertina di Boulder Dash II: Rockford's Revenge
BOULDER DASH II™
ROCKFORD'S REVENGE

OPZIONI DEL GIOCATORE:
1 o 2 giocatori possono giocare utilizzando 1 o 2
joystick.

OBIETTIVO DEL GIOCO:
L'obiettivo di Boulder Dash II è cercare in ogni
CAVERNA quanti più gioielli, raccogliendoli nel minor
tempo possibile. Una volta raccolta la quantità
indicata, verrà rivelato il portale misterioso, via
di fuga per passare al livello successivo. Strategia e
pianificazione ti aiuteranno a padroneggiare la
"fisica" di Boulder Dash. I massi cadono in modo
abbastanza prevedibile, ma tu e Rockford dovete anche
bloccare la crescita delle amebe, trasformare le
farfalle in diamanti, sconfiggere le lucciole e
superare altri numerosi ostacoli. 

POSSIBILITÀ:
Ogni giocatore inizia con 3 possibilità/vite.
Verrà assegnata una vita bonus ogni 500 punti
acquisiti, cosa che farà brillare i tunnel creati da
Rockford. Si guadagnerà un bonus vita anche
completando con successo un livello intermissione.

GROTTE E LIVELLI:
Ci sono 16 GROTTE, ciascuna composta da diverse
schermate a scorrimento, numerate dalla A alla P.
Ciascuna GROTTA ha 5 livelli di difficoltà. Per
selezionare una grotta diversa, sposta la leva del
joystick a sinistra o a destra quando ti trovi nella
schermata del menù. Sempre in questa posizione puoi
selezionare un livello di difficoltà diverso,
muovendo in alto o in basso la leva del joystick.
Maggiore è la difficoltà, meno tempo avrai a tua
disposizione e più diamanti scintillanti dovrai
raccogliere. Puoi scegliere la CAVERNA A, E, I o M, ai
livelli di difficoltà 1-3. Ai livelli di difficoltà
4 e 5, devi iniziare con la CAVERNA A. Dopo aver
effettuato la selezione, premi FIRE del joystick per
iniziare il gioco. 

CAVERNE:
A. INTRODUZIONE. Supera le tane delle lucciole e fatti
strada nella camera contenente il muro incantato.
Guarda la modalità demo se sei in difficoltà.

B. SILOS. Le aree dei silos contengono amebe che
devono essere bloccate. Usa le rocce in alto alle due
estremità per farlo. Aspetta che l'ameba soffochi e
si trasformi in gioielli, poi libera le rocce che
tappano il fondo dei silos.

C. SPIRALE. Questa è una gara semplice (almeno ai
livelli inferiori). Rockford deve raccogliere quasi
tutti i gioielli per uscire. Al più alto livelli,
deve usare coordinazione e strategia per evitare le
lucciole.

D. SFONDAMENTO. Libera la strada tra l'ameba e le
tane, liberando gli squadroni di lucciole. Il contatto
tra di loro sarà accompagnato da un' esplosione che
libererà spazio dall'ameba. Dovrai riuscire ad
aprirti un passaggio per prendere tutti i gioielli ed
uscire. Libera più tane se non funziona al primo
tentativo. Se una lucciola si blocca, attendi che
l'ameba liberi la strada per te.

E. DOCCIA. Questa è una questione di destrezza e, in
ultima analisi, di apprendimento di schemi, perché la
pioggia di gioielli e rocce è sempre la stessa. Un
muro incantato sotto la melma si prende cura degli
oggetti che escono dal gioco.

F. GUANTO. Nella prima fase, devi evitare le lucciole.
Si tratta di imparare il ritmo. Visivamente, si sposta
Rockford semplicemente al punto successivo dopo che
una lucciola è passata sotto di lui. Dopo di che si
attende che la lucciola della "piattaforma" successiva
sia lontana dalla tua strada.
Nella seconda fase si collezionano i gioielli. Meglio
iniziare da quelli della metà inferiore. I migliori
riescono a prendere tutti i gioielli. 

G. PRIGIONE. L'uscita è circondata da muri, devi far
esplodere le lucciole in modo corretto facendogli
cadere un masso, partendo dal muro più a destra.

H. ANELLO INTORNO AL ROSATO. Il trucco sta nel far
circolare le farfalle attorno a un pezzo di terra
molto più piccolo, in modo che sbattendo tra di loro
escano dal circuito e possano quindi essere condotte
verso l'ameba. Il modo in cui è possibile farlo
consiste nello spostare Rockford a destra di 3, poi in
basso di 6, poi di nuovo a destra, in modo da tagliare
l'"isola" a forma di "L". Dato che le farfalle
impiegano un po' a seguirti, utilizza il tempo per
ritagliare diverse colonne sotto l'ameba, in modo che
abbiano sempre una strada aperta in quanto esplodendo
intaseranno di diamanti il percorso.

I. VELOCE TRUCCO. Il trucco qui è muoversi tra le
isole in senso antiorario, così come fanno le
lucciole. È meglio passare a una nuova isola subito
dopo che è passato il pericolo, in modo da inseguire
i nemici e non viceversa. I più bravi potrebbero
usare i diamanti in alto per eliminare 
le farfalle ed ottenere ancora più gioielli.

J. DOPPIO MISTO. Un trucco speciale che va usato qui e
che è necessario imparare quando giocherete 
ai livelli più alti. Spostati a sinistra due file
sotto una coppia di rocce dove sono presenti una 
lucciola e una farfalla, quindi spostati a destra una
fila sotto la stessa coppia. Le rocce 
cadranno, ma uscirà solo la farfalla, mentre la
lucciola farà il giro. Creati un percorso che 
faccia arrivare la farfalla sotto una di queste rocce
e colpiscila con la caduta del macigno. Ai 
livelli più alti, per assicurarti che le farfalle ti
seguano, vai a sinistra e segui il bordo 
esterno in senso antiorario, quindi lavora sulla prima
delle coppie in basso a destra.
K. SERPENTE. Poiché le lucciole ti seguiranno nel
percorso che fai, raccogli tutti i gioielli ma 
attento a non intersecare dove eri passato.

L. GRIGLIA. Prova ad arrivare in fondo e rimuovi tutti
i massi dal basso verso l'alto finché non 
diventa improbabile rimanere intrappolati in una
stanza.

M. COMBINAZIONE. L'uscita è nella parte medio-bassa a
sinistra della grotta (devi solo prendere un gioiello
per farlo lampeggiare). Elimina i massi dalle due file
inferiori in modo che i gioielli si allineino
orizzontalmente. Procedi in questo modo verso la
destra dello schermo, quindi corri indietro fino in
fondo lungo una fila solida di gioielli. Ai livelli
superiori avrai bisogno di due file parziali di
gioielli accanto a una colonna.

N. ALBERO. Ci sono 3 file di 7 gioielli. La riga
superiore è la più difficile, ma la seguente
strategia funziona bene. Rimani sotto un gioiello
finché il traffico delle lucciole non passi oltre.
Prendi il gioiello (usando il pulsante) e poi corri
sotto una roccia, che sigillerà il tuo passaggio da
possibili nemici. In questo modo la situazione è
tenuta sotto controllo, e non si è a rischio diretto
con una traiettoria di una lucciola.
 
O. BOZZOLI. Si tratta di quattro enigmi in uno e
possono essere affrontati separatamente. Partendo  dal
primo di sinistra devi spingere la roccia nel punto in
cui la farfalla risale la sua cella e quindi lascia
cadere la roccia su di essa. Per seconda, entra nella
stanza e fai un profondo buco nel terreno sottostante
il masso in modo che la farfalla ci entri e ci resti
il tempo necessario in cui dovrai far cadere il
macigno sulla sua testa. Attenzione che il muro di
mattoni si richiuderà al tuo passaggio. Per terza
lasciate cadere la roccia inferiore sul muro. Quindi
libera la farfalla, sarà sufficiente condurla sotto
la pietra per bombardarla. Quarta e ultima, muoviti in
senso antiorario sotto la gabbia, libera l'ultima
farfalla e lascia cadere la roccia  mentre risale sul
lato sinistro del bozzolo. Oppure, per un maggiore
controllo, lascia cadere la roccia su una sporgenza
che hai 
creato accanto al doppio muro incantato, e poi aspetta
che la farfalla ritorni. 

P. SPELEOLOGIA. L'uscita è al centro della grotta. La
soluzione esatta è difficile da descrivere, ma la
strategia generale è quella di scendere lungo i lati
fino in fondo, e poi liberare il terreno il più
possibile sotto l' uscita, affinché alla fine non
verranno giù abbastanza massi da permettervi di
arrivare in cima e liberare il portale di fine
livello. 

Q. INTERMISSIONE 1 (Prima della Grotta E). Non è
certo che venga risolta il 100% delle volte. Il trucco
sta nel liberare le lucciole in modo che il gioiello
cada in fondo senza esplodere. Successivamente potrà
essere raccolto.

R. INTERMISSIONE 2 (Prima della Grotta I). Questa è
come la Grotta E del primo Boulder Dash. Il trucco
consiste nel seguire a distanza la lucciola scavando
nella fila dei gioielli da destra e poi ritornare
indietro per attaccare una nuova fila. Il nemico
volerà dove eri prima e non ti disturberà.

S. INTERMISSIONE 3 (Prima della Grotta M). Corri verso
il basso, aspetta finché la maggior parte
delle lucciole a sinistra non tocchino il fondo, poi
taglia veloce per le prime quattro colonne di 
terra e ritorna verso sinistra fino al muro di
sinistra e sali. Sarà facile evitare le quattro 
lucciole mentre esegui la stessa manovra per le
quattro successive (o semplicemente puntare ai
gioielli, se hai capito bene il tempismo).

T. INTERMISSIONE 4 (Dopo la grotta P). Metti la roccia
a destra di uno spazio. Prendi il gioiello (come
nell'intermissione 2) e guida la lucciola sotto la
roccia. Quando ella esploderà, le altre lucciole
vengono liberate e l'uscita diverrà accessibile.

==== INLAY ===

ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO
C64: tieni premuto i tasti SHIFT e RUN/STOP, quindi
premi PLAY sul datassette.

TASTI FUNZIONE COMMODORE
Per arrivare alla schermata del menù premi F1 o
FIRE.
Premi F3 per il numero di giocatori e per il controllo
delle Opzioni.
Muovi il joystick a sinistra o destra per selezionare
una diversa CAVA.
Muovi il joystick in alto o in basso per selezionare
il livello di difficoltà.
Premere RUN/STOP per riavviare una caverna.
Premere la BARRA SPAZIATRICE per mettere in
pausa/riprendere la riproduzione del gioco.

*************************************************
       Crediti di Conversione del Manuale
*************************************************
E-Text from Ready64 - https://ready64.org
Traduzione di Giuliano "Phobos" Brunetti
Aprile 2024

Scarica il manuale di Boulder Dash II: Rockford's Revenge in formato.txt

Commodore 64
Pannello Utente
496 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Nebulus
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni di fantasia. Simpaticissimo il personaggio principale, un classico
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink