![]() |
|
Iscritto dal | 17-10-2012 |
Gioco Preferito | Monty On The Run |
Commenti | 3 |
Voti | 13 |
Lazy Jones
14-09-2013 ore 00:50
Ci giocavo sempre a casa di un mio amico, ci dividevamo i piani o le porte e i pomeriggi davvero volavano in un attimo. Poi ricordo che una volta ci facemmo giocare altri nostri amici, e oltre al divertimento, quante teorie che facevamo per quell'uomo in nero del piano terra. Chissà che voleva... A pensarci ora, è ironico vedere/sentire quanta cura è stata messa per questo piccolo gioiellino, quando poi nel gioco il protagonista è un nullafacente patentato. Grande gioco.
Renegade
04-11-2012 ore 20:57
Ce l'avevo in cassetta, col titolo "Ghetto". Anche io usavo il sistema joystick+tasti, e dopo un po' in effetti ci si abitua. Mi piaceva il fatto che per alcuni personaggi, come la cicciona centometrista, o quegli yakuza col coltello, necessitavano di un po' di strategia per essere messi al tappeto. Una volta terminato, il gioco ricominciava dal primo stage, ma i boss erano più tosti. Per ogni boss sconfitto, ricordo che lo sfondo del suo ritratto cambiava colore. Sono tornato al bianco iniziale dopo il nero da ragazzino, quindi posso dire..finito, e strafinito! Oggi non avrei più tutta questa pazienza...sarò controcorrente, ma lo preferisco comunque agli altri due seguiti.
Monty on the Run
17-10-2012 ore 23:45
Ero solo un bambino, quando ho provato Monty on the run. La folle colonna sonora, i coloratissimi e bizzarri personaggi; una volta ricordo di aver iniziato a muovere avanti e indietro una teiera per simulare l'azione del gioco. E' ancora oggi uno dei miei giochi preferiti di sempre; un platform dai comandi elementari, ma davvero impegnativo, che dovrebbe essere da monito a certi prodotti odierni tutti uguali, pieni di "trofei" ottenuti premendo un tasto, solo per elevare l'ego dei casual gamers. I (still) want to cheat.