![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 27 settembre 2009 |
Crediti: | Eregil (scansioni) |
Download: |
Dimensione: 14,152 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 9,884 Mb |
Anno 11 numero 93 - Aprile 1988 Sommario Commodore 64
EUCHREEuchre e' un gioco di carte simile alla briscola. Si gioca in quattro, suddivisi in due coppie: i compagni di squadra si fronteggiano. Si usano 24 carte, ossia le carte dal 9 all'asso dei quattro semi. All'inizio della partita, si distribuiscono le carte scoperte, per determinare chi assumera' per primo il ruolo di mazziere: il primo giocatore a cui sia distribuito un fante nero (black jack) sara' il mazziere nella prima mano; nelle Svolgimento della manoDistribuzione delle carte e dichiarazioneIl mazziere distribuisce cinque carte a ciascun giocatore; delle quattro carte rimanenti, la prima viene posta scoperta sul tavolo, e il suo seme viene candidato a seme di briscola (TRUMP). Le ultime tre sono scartate e non saranno utilizzate. I giocatori, iniziando da chi sta a sinistra del mazziere, devono decidere se rifiutare (o "passare", PASS) il seme di briscola o accettarlo (PICK UP per il mazziere, ORDER UP per gli altri giocatori), tenendo conto che se il seme e' In questa versione di Euchre, vige la cosiddetta "regola canadese": se il compagno del mazziere accetta il seme di briscola, e' obbligato a giocare "lonehand". Se nessun giocatore accetta il seme, la carta scoperta viene scartata e i giocatori, partendo nuovamente da chi sta a sinistra del mazziere, possono nominare un altro seme come briscola, impegnandosi a vincere la mano. Se anche in questo secondo giro non viene scelto un seme di briscola, la mano non viene giocata. Gioco della cartaNella fase di gioco, chi ha la mano apre il gioco "attaccando" con una propria carta, e gli altri giocatori in senso orario devono giocare a loro volta una delle proprie carte, con l'obbligo di rimanere nello stesso seme dell'apertore, se si hanno carte di quel seme a disposizione. Il primo giocatore di mano e' quello seduto alla sinistra del dichiarante. Quando tutte le carte sono state giocate (normalmente quattro, oppure tre se chi ha scelto il seme gioca "lonehand"): * se sono state giocate carte di briscola (trump), la briscola piu' alta fa la presa Si deve tenere conto di queste particolarita': 1. quando un seme e' scelto come briscola, il fante dell'altro seme dello stesso colore diventa a tutti gli effetti una carta del seme di briscola. Quindi, se la briscola e' picche, il fante di fiori di considera come se fosse una carta di picche, con tutto cio' che ne consegue: ad esempio, se si sta giocando picche e' possibile giocare il fante di fiori; e se si sta giocando fiori, e si hanno carte di fiori diverse dal fante, non si puo' giocare il fante di fiori. 2. la gerarchia delle carte cambia tra la briscola e gli altri semi: per i semi "normali" vale la gerarchia classica, ossia asso, re, donna, fante, 10 e 9; ma per il seme di briscola, la gerarchia e': fante del seme, altro fante dello In gergo inglese, il fante di briscola e' detto "right bower" (o "right hook"), e il fante dello stesso colore e' detto anche "left bower" (o "left hook"). Quindi, se la briscola e' picche, la gerarchia del seme di picche e': PunteggioAlla fine della mano, si assegnano i punteggi alle coppie: * se chi ha dichiarato il seme ha vinto la mano facendo tre o quattro prese, giocando da solo o in coppia, 1 punto e' assegnato alla sua coppia La partita e' vinta dalla prima coppia che totalizza 10 punti. |