
Raccolte di utility e giochi pubblicati su floppy disk da "Edi. Ri. s.n.c. Giochi e Ricerche" (poi divenuta Edi. Ri. Informatica s.a.s. e Di.Erre s.n.c. Editoria Futura) a cadenza mensile dal 1986. La società ebbe sede a Napoli e direttore responsabile fu inizialmente Luigi Valletta, seguito poi da Bruno Di Bari. La pubblicazione in origine fu denominata "Giochi e Ricerche - Super Floppy 64", successivamente divenne "Super Floppy 64". Alcuni de collaborati dell'opera furono: Francesco Sansone, Gianni D'Angelo, Libero di Leo, Umberto Liberti, Giuseppe Proto, Alessandra Antonelli, Luigi Bernelli, Antonella Cristiano, Aristide Ricciardi. In termini di originalità dei contenuti proposti da questa raccolta, sono da menzionare le lezioni sul linguaggio macchina, un glossario informatico a fascicoli, "Portobello bit", una bacheca di annunci di varia natura pubblicata saltuariamente e "SpotBit", un'iniziativa commerciale anch'essa saltuaria consistente in intermezzi pubblicitari tra un caricamento e l'altro, ideati da B.D.B. (Bruno Di Bari). Vanno menzionate anche altre iniziative interessanti come una sfida di sprotezione del software "Cerca trova e vinci" e altri articoli interessanti sul funzionamento dei dispositivi per la lettura di floppy disk e cassette.