Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Tilt

gioco italiano!
1/9
Copertina Tilt
Tilt - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Tilt

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.4 (5 voti)

Commenti: Tilt

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
11 marzo 2024
Puzzle game dall’anima complicata, ma non certo senza fascino. Le regole sono semplici, dobbiamo guidare una biglia da flipper lungo un tragitto di caselle che possiamo spostare come nel classico gioco del 15, una alla volta. Ma non solo, premendo contemporaneamente FUOCO e la leva del joystick verso la direzione voluta possiamo indirizzare la sfera. Lavorare su entrambi i fronti non è una passeggiata, una buona strategia è creare fin dall’inizio una piccola zona sicura dove la sfera resti lontano dai guai in un moto ripetitivo e, eseguito questo compito, muovere le altre caselle in modo da creare una strada libera fino all’uscita, la penultima in basso a destra accanto a quel piedistallo con sfondo viola. Naturalmente vi sono vari ostacoli e scocciature varie che ci faranno rallentare, perdere una vita, o come i buchi neri trasportare in un altro punto del quadro. La casella “?” farà muovere un omino che raggiungerà il riquadro delle vite, in modo casuale può togliercele oppure no palesando un finto movimento della gola per lo scampato pericolo. A livello giocabilità dopo magari qualche partita di inizializzazione, appena si comprendono i meccanismi da eseguire, i livelli andranno via uno dopo l’altro. C’è da dire che il primo è volutamente ricco di diversi ostacoli forse proprio per insegnarci la loro funzione. Risultano infatti più tranquilli almeno i successivi 8, poi si torna a parlare di difficoltà crescente con schemi da apprendere e da eseguire sempre più rapidamente. Tecnicamente non si urla al miracolo, grafica e colori sono ben amalgamati e nonostante non pesino troppo ogni tanto qualche rallentamento viene percepito. Musichetta ripetitiva ma orecchiabile. Un buon gioco di logica per gli amanti del genere.
...un commento a caso!
cloud_kingdoms Cloud Kingdoms
Uno dei migliori giochi in circolazione a quel tempo...Il protagonista è una "pallina" che ha il compito in ogni livello di prendere dei diamantini lungo il percorso....veramente divertente...io l'ho finito dopo 2 anni ... Pj
Commodore 64
Pannello Utente
540 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Digital Maze
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences