Mah, nonostante fossi stato un amatore del coin op,che nell'estate del 1986 si trovava in gran
parte delle sale giochi, la conversione ha lasciato l'amaro in bocca, soprattutto a livello della
grafica. il gioco e' sempre quello e senza la grafica paurosa (per i tempi) dell'arcade viene
subito a noia. ed infatti....
Sono stato in contatto per un po' con Chris Butler, l'autore della conversione.
Fu lui a realizzare entrambe le versioni. Solo che quella USA, uscita qualche mese dopo quella europea (che, mi pare ma non vorrei sbagliare, usci durante le vacanze natalizie), fu ottimizzata grazie al maggior tempo a disposizione e al timing del sistema NTSC che permette maggior velocita'.
Per il resto il gioco e' sempre lo stesso, parole dell'autore.
Analogamente ad Out Run, anche per Space Harrier esiste una versione US!
Le differenze in questo caso non si limitano ad alcuni dettagli (seppur importanti) ma incidono pesantemente sul gioco stesso.
Uno dei particolari piu' evidenti nella versione US e' dato, ad esempio, dal terreno che in questo caso presenta delle strisce raster (simili, ma meglio realizzate, a quelle di Space Harrier 2) dando al gioco un look molto migliore e sopperendo in parte ad una delle lacune piu' criticate della conversione.
Ancora una volta gli states battono l'europa purtroppo...
+ Proponi una rettifica!
...un commento a caso!
Leader Board eccoloooo!!e' luiiii mamma quanto c'ho giocato!!semplicemente perfetto!!...yngwie115