Calendario C=64

Menu Alfabetico

Hagar The Horrible

1/12
Gioco non Commerciale
Informazioni e risorse

Hagar The Horrible

(Titolo alternativo: Hägar der Schreckliche)
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese tedesco

Punteggio Hagar The Horrible

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5 (3 voti)

Commenti: Hagar The Horrible

Ci sono 2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Voto: 4/10
12 novembre 2018
Hagar the Horrible di nome e di fatto, un platform game povero che setaccia qua e là altri (Wonderboy in Monsterland, Mario, persino New Zealand Story) e che, sia per resa che per atmosfera, non rende onore allo spirito della strip a cui prende il nome. Si guida il vichingo attraverso scenari labirintici e alquanto simili, collegati da un sistema di password, attraverso piattaforme, cunicoli, negozi. L’azione è priva di mordente, scarni gli effetti sonori e decisamente penosa la definizione dei background. Talvolta risultano persino irriconoscibili gli oggetti in cui ci si imbatte.. mentre gli scontri palesano tutti i limiti di gameplay di questo titolo..le cose migliori rimangono la schermata di caricamento e quella dei titoli. Da dimenticare.
Voto: 5/10
20 marzo 2009
Nato dalla matita del geniale Dik Browne nel 1973 e tenuto ora in vita dal figlio Chris, il vichingo danese più famoso del mondo divenne anche un prodotto videoludico ad opera della Kingsoft. Rimanendo in tema dell'orrido, si tratta appunto di una orribile trasposizione: la grafica è tendenzialmente mediocre (ma potremmo anche dire 'brutta'), pochi i dettagli gradevoli. Il comparto sonoro non è da meno, come anche la giocabilità. Eppure il potenziale ci sarebbe stato per ottenere un titolo interessante! Sfortunatamente forse si sono avvalsi di talenti informatici non adeguati. In sostanza affiancherei HtH al game di Lupo Alberto, per il quale però ho sempre nutrito un sentimento di amore-odio (giocabilità e audio decenti vs grafica mediocre e appeal complessivo decisamente sotto tono). Se proprio vogliamo rimanere in tema, allora meglio farci una partita a Spikey the Viking dove sin dalla pic introduttiva si può facilmente intuire che il senso dell'orrido è decisamente più lontano...

Segnala un errore!

...un commento a caso!

last_ninja Last Ninja, The
Titolo della System 3 unico nel nuo genere come anche i suoi due successori. Elementi come avventura, azione, enigmi si fondono con una grafica a dir poco superlativa e dall'atmosfera unica resa magica poi dalle splendid... Uzumaki.Naruto
Commodore 64
Pannello Utente
536 Visitatori, 2 Utenti
Roberto, strawberryfield
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rampage (Versione Europea)
Ripetitivo si, però che goduria buttare giù interi palazzi, mangiare gli inquilini urlanti, distruggere elicotteri in volo. Antistress. La morosa ti fa arrabbiare? Il capoufficio ti tortura? Gioca a Rampage che ti passa...voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink