Ecologismo anni 80: uno skater che schizza attraverso un'autostrada allo scopo di recuperare bottiglie vuote oppure prendendo al volo quelle offerte dagli automobilisti di passaggio. Ad intervalli regolari ci sono bidoni differenziati del vetro dove gettare tutte le bottiglie raccolte per recuperare così un pò di energia. Elementare e ripetitivo, si lascia giocare lo stesso e ha tante piccole chicche, dalla musica che accelera o rallenta a seconda della velocità del giocatore ai tocchi umoristici offerti dalle scritte che compaiono sullo schermo o dalla sequenza di game over, che mostra lo skate andare da solo con il Silenzio come musica di sfondo, per poi allontanarsi malinconicamente nell'orizzonte. Peccato solo che la mancanza di un tempo limite tolga qualsiasi senso di urgenza.
uno dei miei preferiti, senza limiti di tempo;
si poteva giocare con calma per ottenere un buon punteggio, oppure accelerare e cedere alla frenesia. La musica accelera di pari passo, aumentanto l'enfasi totale.
e trattava pure un tema originale: la raccolta differenziata del vetro!
...un commento a caso!
Atlantis GIà all'epoca, questo gioco mi rimandava indietro ai tempi in cui lo giocavo
sull'Atari 2600 (*sigh*): è sempre meglio infatti della versione precedente per la
console, ma si poteva anche migliorare ulteriormente g...Samoht
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos