Il bello del C=64 era il fatto di avere la sala giochi in casa e un mostro di
computer (dei tempi) contemporaneamente. Astro Chase non è stato proprio
uno dei giochi più clou, ma per gli amatori arcade era il massimo, soprattutto per
chi l'aveva giocato in versione a gettoni prima di averlo acquistato (più che altro
registrato, dato che faceva parte della schiera dei programmi non protetti,
registrabili con il comando save o ←S del turbo tape!)
Secondo me più che il gioco in se stesso, è da apprezzare la capacità che
ebbero nel riprodurlo fedelmente in versione CMB 64.
Se non mi sbaglio, la versione coin-op, montava proprio un MOS 6502;
tecnologia analoga al MOS 6510, la CPU del C=64 (informatevi meglio però, dopo
quest'ultimo riferimento!)
Avevo il Vic-20. Un giorno mio padre comprò una cassetta in edicola (Peek se ben
ricordo), in cui da un lato c'erano i giochi del Vic-20 e dall'altro quelli per C64.
Mi ero fissato su questo gioco: sulla rivista allegata c'era l'immagine dell'astronauta che
saliva sull'astronave, salutando con la manina, e la grafica mi faceva sbavare. Mentre
giocavo con il mio Vic ai giochi di quella cassetta mi sentivo triste: volevo il gioco
dell'astronauta che saliva sull'astronave!!! Naturalmente, appena arrivò il C64 fu la
prima cassetta che inserii, ma non mi aspettavo che, una volta nello spazio, nel gioco
dovevi comandare un'astronavina che doveva fare fuori gli alieni che pian piano si
avvicinavano alla Terra. Diventava un pò ripetitivo, ma lo trovai comunque divertente.
Ho i ricordi un pò offuscati e prima o poi lo riprendo su emulatore.
...un commento a caso!
Back To The Future III Terzo capitolo tratto dal film. E' completamente diverso dal secondo ma la giocabilità rimane più o meno la stessa. Grafica buona e musica molto accattivante. Divertente quando Doc viene lasciato per terra dal suo " fi...maxgranato
Ciao Andrea1975,
sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello
Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver
ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ... leggi »joseph