Gioco formato da quattro eventi che vede l’azione di una squadra di pompieri alle prese con un incendio di una palazzina. Nel primo quadro dobbiamo 'convincere' i nostri colleghi a darsi una svegliata premendo il bottone di una campanella sopra ogni letto. Compreso come evitare il ritorno alla brandina dei recalcitranti lavoratori si passa al secondo livello dove con la nostra fida camionetta antincendio dobbiamo evitare sassi e bottiglie lasciati impunemente sulla strada. Se li schiacciamo il nostro tempo complessivo verrà diminuito. Terzo stage salvare degli omini dalle fiamme che si gettano dalla finestra. Qui il compito di salvarli tutti è impossibile per la cattiva scelta di lanci simultanei su finestre lontane. Ogni vittima ci sottrarrà altro prezioso tempo per svolgere l’ultima fatica, ovvero spegnere l’incendio con sei finestre dove irrorare d’acqua ma due soli operatori. Complessivamente un gioco semplice, intuitivo che però non sfonda nel divertimento. Eseguiremo i vari compiti senza un vero sforzo mentale grazie anche al tempo che risulta abbastanza lungo per commettere più di un errore.
Un altro interessante titolo nostrano
dei tempi che furono, esempio di
prodotto curato a tutto tondo da
un'unico autore, Maurizio Feletto.
Gioco multievento, in cui si comanda
una squadra di pompieri alle prese
con un incendio, dove occorre gestire
quattro fasi dell'emergenza. Il primo
step consiste nello "spingere" i pigri
colleghi, (propensi a tornare a dormire
nelle proprie brandine) ad uscire dalla
caserma per l'intervento.
Segue la corsa verso il luogo
dell'incendio (apprezzabile la
presenza di un essenziale parallasse
), in cui occorre schivare col camion
gli ostacoli presenti sulla strada.
Successivamente bisogna salvare gli
inquilini del palazzo in fiamme col telo
da salto e poi, in ultimo ,spegnere
l'incendio stesso. Ultimata questa
sequenza il gioco riprende in loop. Lo
trovai nell'89, nella raccolta Hit Parade
n. 31.
...un commento a caso!
Marauder A me 'sto gioco piaceva un sacco. Pieno di sfida senza essere "scorretto" o impossibile alla Hades Nebula (un po' frustrante magari sì, ma se morivi era sempre per colpa tua), con una musica eccezziunale che creava un'a...ABS
Ciao Andrea1975,
sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello
Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver
ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ... leggi »joseph