
Ci sono
14 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
8
Un gioco che mi è piacuto molto,ci avrò giocato chissà quante ore,ma non sono
mai riuscito a finirlo,la difficoltà era elevata,snervante direi,ma altrettanto
piacevole giocarci,la versione che avevo io si chiamava "berretto verde" è la trovai
in un numero di hit parade,il numero 4 se non ricordo male.Di questo gioco ho
avuto anche una versione sull NES era il gia citato rush'n attack,uno dei miei titoli
preferiti in assoluto.
7
ottima trasposizione del coin-op, che ricordo benissimo e che mi piaceva molto. il gioco sul
c64 era obbiettivamente bello, dati i tempi, ma molto difficile
8
La conversione di Green Beret per 64 si tratta di una delle più riuscite dal punto di vista
tecnico, con una colonna sonora che sicuramente eccelle anche rispetto al coin-op. nico
difetto (e non da poco) è costituito dalla difficoltà veramente esagerata. Salvo essere dei
maghi del joystick (oggi si direbbe del joypad :-)) era quasi impossibile arrivare oltre il
terzo livello. In ogni caso è un gioco assolutamente da godersi fino al game over :-)
7
Avere tra il proprio parco giochi coin op di questo genere penso rendesse fieri un pò tutti noi possessori del C64.Green Beret era stata una buona trasposizione anche se tra le sue colpe c'era un eccessivo livello di difficoltà che nel gioco da casa veniva persino esasperato.Eppure non sò come(dato che c'ho riprovato con scarsi risultati)ma all' epoca riuscii a finirlo dimostrando una perseveranza eroica che oramai non posseggo più a testimonianza che i videogames di oggi ci rendono dei mollaccioni!
6
Tecnicamente assai piacevole su Commodore: vario e frenetico.. difficile poter chiedere di meglio, anche considerato l’anno di realizzazione. Stephen Wahid firmerà d'altronde, molti altri arcade (dall'ottimo Gryzor a Slap Fight, da Rambo a Dragon Ninja). Sfiziose anche le musiche e gli effetti, il problema è che una partita può durare anche pochi istanti, complici alcune collisioni incerte. Sferrando colpi con l’arma bianca basta venir raggiunti e sfiorati da uno dei tanti nemici sulla scena per perdere una delle tre vite, per cui bisognerà costantemente avere riflessi e tempi d’azione da manuale. Chi vi riesce avrà partita vinta, ma gli altri avranno semplicemente pagato un titolo frustrante.
10
Che dire... il gioco in questione per me e' un'autentica leggenda.... ci ho giocato fino all'inverosimile e la grafica non si discostava nemmeno molto dall'originale. Non siate severi si parla di un 8 bit dopotutto...Per me vero capolavoro e ricordo che in una partita entrata nella storia riusci' a finirlo 2 volte di fila ( non sto facendo lo sbruffone) ...anzi e' stato un titolo ke mi ha convinto a prendere una console di nuova generazione ( non sono ammattito, dovreste sapere di un certo rush attack )
voto 10 da fans
5
Buon gioco come coin-op, un incubo convertito
per C64. La giocabilità era inficiata da una
terrificante gestione delle orde nemiche che si
affollavano sullo schermo, a volte soverchianti
in maniera schiacciante. I proiettili erano
impossibili da schivare, visto che spesso e
volentieri venivano sparati a bruciapelo, con
qualche millisecondo di visibilità. Nonostante
questo, ricordo che arrivai fino al penultimo o
ultimo livello, dove affrontai i nemici a bordo di
velivoli blu. Impossibile andare oltre, vista la
pessima calibratura della difficoltà.
Ottima la colonna sonora, anche se la grafica
spesso lasciava molto a desiderare,
soprattutto a causa di sprite poco definiti e
animati pessimamente.
7
Io invece non sono mai andato oltre il 2° livello, troppo veloce, troppi nemici che ti facevano perdere una vita solo toccandoti! Belli i Power Up (lanciafiamme, bazzooka), per il resto esteticamente carino
8
Pregio e difetto di questo gioco e' la velocita' dell'azione a dir poco furiosa;al contrario del coin-op tutti i nemici sono parecchio veloci e sparano senza fermarsi!Se riuscite a reggere il ritmo vi divertirete molto,altrimenti rivolgetevi altrove...
N/D
Non mi piace questa versione, non mi vergogno a dirlo. La versione Spectrum è nettamente migliore, almeno come giocabilità, è un caso raro ma è così. Infatti nella versione Spectrum si vede chiaramente il nostro eroe mentre brandisce il coltello. Nella versione C64 invece i personaggi sembrano ingessati. Inoltre quando i nemici sparano sono troppo veloci ed è difficile schivare questi proiettili. In definitiva una conversione che poteva essere NETTAMENTE meglio!!!
N/D
"Bello e impossibile" dice la canzone. Per riuscire a finirlo ci impiegai un sacco di tempo.
Mitico.
N/D
Concordo con jacks. Buon sonoro e discreta grafica. Forse un po' troppo difficile (secondo me). Anch'io non ricordo di essere mai andato oltre il 3° livello.
N/D
stupendo !! ottima giocabilità , ottimo sonoro e anche la grafica non era tanto male.
l'unica cosa è che era abbastanza difficile come gioco , non sono riuscito a superare il 3° livello.
N/D
Grande GREEN BARET!! Sparatutto puro con una veste grafica che non ha nulla da invidiare alla sua controparte da bar.