Commenti rilasciati da Nicco
![]() |
|
Iscritto dal | 09-03-2009 |
Gioco Preferito | IK+ |
Commenti | 45 |
Voti | 117 |
Planet Golf

Ho comprato Planet Golf alla data d'uscita e, per un paio di mesi almeno, non è
passato giorno senza che ci facessi una partitina. E' dannatamente divertente, mette
la giusta quantità di nervosismo in circolo, ogni tanto fioccano imprecazioni varie, ma
alla fine non risulta mai freustrante ed i nostri sforzi verranno sempre ricompensati.
La varietà di percorsi, con la geniale variabile della gravità lo rendono assolutamente
unico e mai noioso.
L'alieno è qualcosa di indescrivibile: bisogna averci avuto a che fare per poter capire
cosa sia quel piccolo bastardo verde !
:D :D :D
Trolls and Tribulations

Fantastico gioco questo "Mostri Infernali" :)
Scherzi a parte, avete già detto tutto voi, io mi limito a segnalare il fantastico
remake per PC eseguito magistralmente dal fantastico duo Massimiliano “WiZkiD” De
Ruvo ed Andrea Salvatore.
Si chiama trolls and Tribulations Omega, si gioca su PC, è potenzialmente gratuito
(nel senso che è gratis, ma sarebbe opportuna una piccola donazione) e si gioca
senza installare nulla. Che volere di più?
Wizball

Questogioco, piaccia o no, è assolutamente unico nel suo genere. nè prima nè dopo
è mai stato realizzato alcunchè di vagamente simile.
Io francamente lo adoro, lo reputo una icona per il piccolo di casa Commodore.
Anche oggi, Wizball è in grado di tenermi incollato al 1084s per ore, comunque è
uscito un remake molto ben fatto.
Time Fighter

Ricordo di averlo trovato in una cassetta da edicola. E ricordo che mi aveva subito
catturato, con quella grafica minimalista, ma sprite dai movimenti fluidissimi. Mi
piacque un sacco e lo giocai moltissimo ai tempi.
Ultimamente l'ho rigiocato e, anche se effettivamente gli anni li sente tutti, un quarto
d'ora lo fa passare volentieri anche a distanza di anni.
Da provare ^^
Abbaye des Morts, L'

Un sontuoso gioco, da tenere accanto a perle del calibro di fairlight e Finders
Keepers.
Decisamente da avere, giocare e completare, se non altro per vedere come và a
finire....
:D
Bazooka Bill

A vedere i votacci presi da questo gioco, una domanda mi sorge spontanea: ma
sono l'unico che si divertiva a pestare gente con le manone di Bill? mah...
Big Trouble in Little China

Sarà pure una schifezza (anche se secondo me era fatto discretamente), ma resta
il fatto che ci ho giocato un sacco, se non altro per continuare a swappare i
personaggi, cosa che mi piaceva davvero molto.
Francamente non me la sento di bocciarlo...
Bloodwych

Cavoli, ma nessuno ha mai giocato Bloodwych?
Buon Dio, ricordo ancora quanto ho consumato una cassetta da 10 minuti per i
salvataggi. Un gioco che già prima di iniziare mi faceva godere (la scelta dei
personaggi era una parte che adoravo). Complicato al punto giusto, sapeva dar
gioie agli intrepidi e mazzate agli stupidi.
Io, ovviamente, facevo parte un pò entrambe le categorie, ma l'ho giocato
davvero fino allo sfinimento.
Fino a quando, un compagno di scuola non mi portò a casa sua e mi fece provare
"Eye of the Beholder II" su Amiga....
Ski

Concordo appieno con giwex: questo gioco ha entusiasmato tutti, grandi e piccini.
Ricordo anche io la gioia di indossare gli sci e venir giù dalle montagne a "folle"
velocità. Eravamo agli albori e di certo non esprimeva il massimo del piccolo
commodore, ma anche a distanza di anni (complice la nostalgia), questo gioco sa
far divertire noi vetusti.
Teenage Mutant Hero Turtles - The Coin-Op!

Davvero un giocone !! Grafica, musica, gameplay da urlo.
L'unica pecca (e purtroppo non è una pecca da poco) è il bilanciamento della
difficoltà, praticamente nullo.
Finito al secondo o terzo tentativo, l'ho rigiocato di recente, dopo molti anni e
dopo essermi totalmente disabituato (ma si può dire "disabituato"?) allo stile di
gioco anni '90 ma niente da fare, sfida pressochè nulla.
Fosse stato un pochetto più difficile, si sarebbe beccato un 10 senza ombra di
dubbio, ma resta comunque una delle conversioni migliori di tutti i tempi.
Teenage Mutant Hero Turtles - The Coin-Op!

Davvero un giocone !! Grafica, musica, gameplay da urlo.
L'unica pecca (e purtroppo non è una pecca da poco) è il bilanciamento della
difficoltà, praticamente nullo.
Finito al secondo o terzo tentativo, l'ho rigiocato di recente, dopo molti anni e
dopo essermi totalmente disabituato (ma si può dire "disabituato"?) allo stile di
gioco anni '90 ma niente da fare, sfida pressochè nulla.
Fosse stato un pochetto più difficile, si sarebbe beccato un 10 senza ombra di
dubbio, ma resta comunque una delle conversioni migliori di tutti i tempi.
Altered Beast

Sarò sincero, questa conversione è un oltraggio all'originale.
Si becca un 5 perchè è davvero fatto male, però devo dire che io ci ho giocato lo
stesso un sacco. Anzi, quasi quasi mi faccio del male e... ma si, dai, facciamocela
una partitina. ^^
Final Fight

Insieme a "Street Fighter II" e "Last Battle", questo gioco è la più grossa
delusione che un giocatore possa provare...
Bard's Tale, The: Tales of the Unknown

Semplicemente fantastico.
Ricordo che mio papà veniva a vedere se fossi vivo, in quanto non facevo il
minimo rumore. Arrivava in sala e mi trovava, anche dopo ore, ancora lì, alla
generazione dei personaggi.
E quando finalmente il party mi soddisfava, via, verso l'avventura !!!
Muncher, The

A me sto gioco piaceva un sacco. Ed ora l'ho associato ad un Film a cartoni
animati:
Lilo: Wow. San Francisco.
Stitch: Eeeeeek! Salvami!
Lilo: A te la caffeina non fa bene.
Gauntlet II

Sinceramente? Una mezza ciofeca, ma il poter scegliere uno dei quattro
personaggi ed il distruggere tutto ciò che si muove, mi aveva davvero coinvolto.
Manco a dire, infinibile, ma comunque un gioco con cui ho giocato davvero
moltissimo. Divertendomi pure.
Batman

Questo gioco mi è stato regalato per un Natale. Non avevo ancora giocato titoli
Ocean, con il caratteristico format e ne sono rimasto colpito.
Primo livello platform, poi guidi la batmobile, puzzle, aereo e altro platform.
Davvero un gioco coinvolgente, con belle musiche e grande atmosfera.
Mi era piaciuto davvero molto e, tra l'altro, non è nemmeno troppo difficile anzi, si
fa finire abbastanza agevolmente.
Ottimo prodotto.
Cabal (Versione Europea)

Non ci sono aggettivi per descrivere degnamente questo gioco, ma forse quello
che più si addice a Cabal è "fa-vo-lo-so" !!!
Super Huey

Assolutamente eccellente. L'unico problema è che si utilizza mezza tastiera con
tutti i comandi che ci sono, quindi senza una guida o le istruzioni non si riesce
neppure a decollare.
Speed King

Io lo trovo un gioco strano...
Graficamente non mi fa impazzire, il sonoro è appena sufficiente e gli avversari,
se si esce dalla modalità facile, sarebbero da prendere a fucilate nelle gomme.
Però questo Speedking che io avevo trovato in una cassetta da edicola, si è fatto
giocare e rigiocare finchè non ho dismesso il piccolo di casa commodore.
E quindi ora vado a farmici una partitina :)
Dynasty Wars

Concordo con shippo76, però se devo essere sincero, l'ho finito e ri-finito un sacco
di volte. Era un gioco bruttino a vedersi (e pure a sentirsi), ma giocarlo era
divertente, un pò monotono alla lunga, ma divertente.
Quasi quasi mi ci rifaccio una partita, tanto per riassaporare la giovinezza che fu.
Pro Boxing Simulator

Io questo gioco l'avevo trovato in una compilation, credo New Special Playgames,
e devo dire che seppur lungi dall'essere un capolavoro, mi ci sono divertito
davvero moltissimo (molto più che con il pluriblasonato Final Blow).
Lo consiglio, perlomeno è da provare.
Arkanoid: Revenge of Doh

Come? Arkanoid? Si, è carino, ma alla lunga è sempre uguale.
Come? Arkanoid con i Power Up?
Fan-tas-ti-coooooo !!!
Wonderboy in Monsterland

A parere mio, questo è uno di quei giochi che a nessuno dovrebbe mancare.
Decisamente ben fatto, grafica piccolina ma fluida, un'ambientazione molto ben
fatta ed una giocabilità assoluta.
La difficoltà cresce con il crescere della nostra confidenza con il gameplay.
Credo sia uno dei miei TOP 10 dei giochi giocati.
Newzealand Story, The

A me questo gioco piaceva moltissimo. Come molti altri giochi, anche questo
aveva una difficoltà un tantino elevata, ma si sa, i bambini sono più cocciuti dei
videogiochi :)
Platoon

Non so, magari sbaglio, ma il C=64 era pubblicizzato come macchina da gioco e si
vedevano bambini giocare e adulti usare programmi (soprattutto gestionali per la
casa). E allora perchè esistevano giochi talmente frustranti?
Ci ho rigiocato adesso e, devo dire, me la cavo abbastanza bene, ma ai tempi
eravamo tutti agli albori, non c'erano hardcore gamers in giro.
E questo gioco è decisamente per Hardcore Gamers.
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble II

Dio quanto mi piaceva questo gioco !!
Ma purtroppo, in casa mia non usava avere cose in comune e questo gioco, che
era di mio fratello, per me era praticamente inacessibile.
Ma abbattere ragni giganti, elicotteri e vampiri era una tentazione troppo forte per
resistere.
E quando il fratellone usciva... via, sugli arcobaleni a far giustizia. Vai Iridella !!
..ops, quella era un'altra roba....
Rastan

Non so quante monete da duecentolire ci ho speso. Il gioco da bar era
semplicemente stupendo, molto difficile, ma in fondo il suo scopo era quello di
farti buttar giù monete.
Dalla conversione però, parlando oggi da uomo di quarant'anni, mi sarei aspettato
qualcosa di un pò meno frustrante. Comunque nulla toglie al fatto che, come gioco
e come conversione, Rastan sia un deciso punto di riferimento per tutti.
Hellfire

Sinceramente? lungi dall'essere un capolavoro, ma io con questo gioco ci ho
passato dei bei pomeriggi. e non mi dispiaceva affatto...
Nebulus

Quando la frustrazione si trasforma in questione di principio, giochi, giochi,
giochi... e prima o poi lo finisci !!!
Fighting Warrior

...non ai livelli di Hercules, ma decisamente una ciofeca come di poche se ne
sono viste in giro....
Zamzara

Trovato in una raccolta di giochi da edicola, questa forza della natura mi ha
conquistato sin da subito.
Colonna sonora da urlo, grafica ed animazioni più che buone fanno di questo gioco
un vero e proprio gioiellino.
Saboteur II: Avenging Angel

Gioco senza pretese, ma molto fluido nello svolgimento. varietà di armi ed
atmosfera ben riuscita fanno di SII un gioco semplice ma che giocherete
volentieri.
Avventura 1

Un dannato capolavoro !!! Ai tempi io leggevo/giocavo un sacco con gli "Scegli la
tua avventura", dei librogame che si acquistavano nelle edicole.
Da quando ho iniziato a giocare ad Avventura 1 il mio edicolante ha cominciato a
piangere...
Forgotten Worlds

Vorrei far presente che dò un 6 a FW solo perchè cerco di essere obiettivo, ma se
dovessi ascoltare il cuore gli sparerei un 9 senza la benchè minima esitazione.
D'altronde, se l'ho giocato fino a smagnetizzarne il nastro, sarà stato divertente?
Wizard's Lair

Io ci ho giocato moltissimo, ma la barra della vita scendeva costantemente ed ad
una velocità assurda. Meno male che ero un bambino, adesso sarebbero
bestemmie a catena....
S.T.U.N. Runner

Vi presento il papà di wipeout 2097.
Bello veloce, senza fronzoli ma molto chiaro. L'ho giocato davvero molto e....
aspetta un pò, fammici fare un pò una partita...
Shadow of the Beast

beh, bello era bello, ma 69 milalire per essere malmenati da una cartuccia al
limite della frustrazione sono davvero troppi.
Per carità, io l'ho comprato e non me ne sono pentito, ma avendolo giocato su
Amiga, devo dire che ne sono rimasto un pò deluso....
Supremacy

Beh che dire, un assoluto capolavoro. Se vi piacciono i gestionali DOVETE
giocarlo, mentre se non siete appassionati del genere, dategli una chance. Non
ve ne pentirete.
Kick Off

era una mezza rumenta, è vero. Ma io mi ci sono divertito un sacco lo stesso.
Questo era il vero punto di forza del C=64: ricordo davvero pochi giochi a cui mi
sono rifiutato di giocare.
Turrican

ricordo ancora il giorno che entrai nel negozio di fiducia con 18mila lire da
spendere, ma non sapevo ancora come. poi vidi uno scatolone con sopra
stampate una serie di medaglie da far paura e dissi solo "MIO".
andai a casa, lo caricai e me ne innamorai.
cominciai a giocare e, mentre mi stupivo del gioco, mentre osservavo gli sprite
vari e belli, mentre assaporavo le....SPLAT.
caxxo è successo? un pugno gigante? mi ha davvero spiattellato un maledetto
pugno gigante?
La sete di rappresaglia, ma soprattutto la fluidità, l'azione, la varietà dei livelli,
mi fece arrivare alla fine la notte dopo.
quasi 40 ore di gioco continuato, interrotto solo da bisogni fisiologici.
Semplicemente non mi successe più. Attesi per molti anni un altro gioco che mi
desse quell'impatto, ma, dopo più di vent'anni ho realizzato che di TURRICAN
ne incontri uno solo nella vita.
e devi pure essere fortunato.
Tapper

..sei uno di quelli che passano le serate al bancone del bar a chiedere pinte di
birra e spaccare i maroni al povero barista? gioca a TAPPER un'ora e poi corri a
fare ammenda !!!
Divertentissimo.
Super Cars

...graficamente inutile, sonoro imbarazzante, lentezza di gioco irritante.
eppure questo era uno di quei giochi che ho caricaro e ricaricato finchè non ho
avuto la macchina più grossa con tutti gli upgrade al massimo.
e dopo, ci ho rigiocato ancora senza mai stancarmene.
Questo è quello che hanno i VERI BEI GIOCHI per il piccolo di casa Commodore:
giocabilità a nastro !!!
un bel 7 non te lo toglie nessuno, caro vecchio compagno di mille pomeriggi :)
Strider

una sola parola descrive appieno questo gioco:
URRENDO !!!
...e pensare che sono anche corso al negozio per acquistarlo...
T_T
Last Ninja, The

avere 29 anni e non sentirli. questo è The Last Ninja.
io invece, li sento tutti i 29 anni trascorsi. specialmente perchè, abituato alla
comodità del mouse a 3 bottoni, joypad con 700mila funzioni eccetera, mi ero
scordato dell'abilità necessaria a gestire tutto con un pulsante solo e combinazioni
da eseguire manualmente.
Resta il fatto che sia un gioco ESAGERATAMENTE BELLO. e, giusto per precisare, il
tutto con 64k di RAM disponibile.
Adesso ne serve 1 Gb solo per far partire un sistema operativo...